Tourdion


Vai ai contenuti

Coro Misto Società Filarmonica G. Verdi di Ronchi dei Legionari

Curiosità

La Società Filarmonica G. Verdi compie quest' anno 142 anni di attività, che la vede attiva sia in campo bandistico che corale. In questi lunghi anni vari sono i maestri che hanno guidato il coro con il loro impegno e varie sono le occasioni in cui ha dato i suoi buoni frutti.
Dal Gennaio del 2003 il coro passa sotto la direzione della giovane, ma tenace, Maestra Diana Mian che inizia un intenso lavoro di vocalità che tutt'oggi caratterizza il complesso vocale. La professionalità della maestra in questo campo consente di attuare un vero e proprio 'laboratorio vocale' che avvia al corretto uso della voce i principianti e consente di affinare chi ha già esperienza. Ci teniamo a sottolineare la seria preparazione di questa professionista che ha appena ultimato un corso di specializzazione con Placido Domingo.
Nel 2007 il coro è ospite alla rassegna corale del Coro Liederkranz a Stoccarda, lo stesso anno mette a profitto la preparazione vocale in un concerto lirico 'In…canto..di..vino' a Feletto Umberto organizzato dall'Associazione Culturale Toudion' con la quale instaura una proficua attività di scambio.
Le collaborazioni proseguono con il coro Sant'Ambrogio e l'Orchestra Filarmonica di Monfalcone con l'esecuzione del 'Gloria' di Vivaldi, Con questo gruppo strumentale ed il coro di Feletto presenterà in seguito la 'Resurrezione di Cristo' di L.Perosi, riproposta, poi, con l'accompagnamento organistico di Carlo Rizzi e la Direzione del M° Andrea Toffolini.
Con il M° Toffolini poi si instaura una proficua collaborazione per la realizzazione, nel 2010, di ben tre concerti dedicati a R. Kubik, brani originali e tratti dalla sua opera 'Va' Vilote puartade dal vint'..Replicata, con successo, lo scorso ottobre al Teatro di Monfalcone.
Nel corso del 2011 il coro ha con successo affrontato il repertorio lirico verdiano in due concerti celebrativi del 150° arricchendo le nostre interpretazioni anche con questo entusiasmante aspetto del canto corale.
Il repertorio del coro vanta vari brani sacri, tra cui due messe Gounod e Mozart KV 259, quest'ultima eseguita con successo nella forma completa e con orchestra in tre concerti in provincia di Udine nel giugno 2012.
E replicata per la rassegna dell'USCI 'Note d'estate' nella Chiesa di Sant'Eufemia a Grado.
In ambito popolare privilegia il panorama regionale con una particolare attenzione alla ricerca dei brani 'Bisiachi'.
In tema natalizio propone brani di carattere sia italiano che anglosassone per i concerti di Nativitas organizzati dall'USCI .
Ha realizzato il progetto 'LiriCantiAmo', un percorso di studio del repertorio lirico che è terminato con un concerto dimostrativo il 12 Agosto 2012 nell'ambito dell'Agosto Ronchese', con ampio successo di pubblico.
Al momento ha vari progetti in via di realizzazione, come un progetto di concerto Vivaldiano a Natale, con collaborazione con altri 2 cori regionali e a breve una rassegna scambio internazionale con cori gemellati alla cittadina di Ronchi (Wagna e Metlika) il prossimo 6/7 ottobre.


Torna ai contenuti | Torna al menu